Case study - Paros srl

Paros (https://www.paros.srl) è un'azienda Trentina che eroga servizi informatici per la semplificazione amministrativa e la gestione documentale alle pubbliche amministrazioni. Il principale servizio erogato da Paros si basa sul software denominato "'Ordinativo Informatico", un applicativo web che facilita la gestione dei pagamenti e degli incassi tra enti pubblici e tesorerie eliminando totalmente l'elemento cartaceo dal processo.

Sfruttando un cambio normativo in materia di pagamenti pubblici, nel 2013 il principale cliente ha commissionato a Paros la realizzazione di una versione più nuova e moderna dell'Ordinativo Informatico. L'obbiettivo di Paros, condiviso dal cliente, era quello di ottenere una nuova piattaforma altamente manutenibile, affidabile, sfruttando al massimo l'automazione in modo da garantire un'alta affidabiltà.

Paros ha inoltre deciso di ripensare il proprio processo di sviluppo virando da un classico approccio waterfall verso uno più moderno che sfruttasse l'adozione dei metodi agili.

agile-02-716x400agile-02-716x400

Source: Innotas blog.innotas.com

 

Ed è qui che è iniziato l'ingaggio di XPeppers.

Il cambiamento: assieme e un passo alla volta

La collaborazione tra XPeppers e Paros iniziata nel 2013, si è protratta fino al 31 dicembre 2016, data di chiusura dell'intero progetto. Durante questo percorso di partnership i nostri sviluppatori e i nostri coach hanno potuto implementare una delle modalità di lavoro preferite dal team XPeppers: la creazione di un unico team di lavoro, con conoscenze cross-funzionali, che operasse con le persone del cliente presso la loro sede.

planningplanning

Per tutta la durata del progetto il focus dell'intero team è stato posto sia sull'affinamento delle pratiche tecniche, sia sulla ridefinizione del processo di lavoro. L'introduzione del framework agile Scrum ha permesso al team un'organizzazione delle attività di sviluppo basata su di un approccio iterativo ed incrementale, in cui le nuove modifiche venivano implementate e mostrate al cliente con iterazioni bi-settimanalli; queste modalità hanno permesso di ottenere dal cliente un feedback rapido e costante, e di rivedere priorità e requisiti in base alle reali necessità.

retrospective 2 in parosretrospective 2 in paros

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l'introduzione delle pratiche promosse dall'eXtreme Programming, che hanno permesso di realizzare e mantenere una codebase semplice e pulita, e senza l'impegno delle persone del team, che hanno adottato un approccio propositivo e focalizzato sul conseguimento del risultato finale.

A fine 2016 la nostra collaborazione ha avuto termine, ma il team di Paros continua tutt'oggi le proprie attività che vengono affrontate con un modo di lavoro basato sui principi e sulle pratiche tecniche trasmesse dal team XPeppers e oramai integrate nel proprio DNA.