DevOps



Con il termine DevOps si intende un movimento culturale che si pone l’obiettivo di definire  un insieme di pratiche, metodologie e principi per facilitare la comunicazione, la collaborazione e l’integrazione tra: il team (Dev) Software Development, il team (Ops) Operations.

Come lavoriamo

Il DevOps si pone come sfida il rilasciare nuovi prodotti ai clienti frequentemente, rapidamente, mantenendo un’alta qualità. DevOps non è solo tools ma è cambiamento metodologico, fondato sull’applicazione dei concetti del Lean che coinvolge tutto il processo di produzione del software, dal Business fino all'Operations. Come azienda siamo in grado di guidare l’adozione di pratiche DevOps il cui obiettivo ultimo è rispondere velocemente ai cambiamenti del mercato.

Culture

Il DevOps è un cambiamento culturale che riguarda tutto il flusso del processo produttivo all'interno di un'organizzazione. Grazie alla nostra esperienza in ambito di change Agile comprendiamo le difficoltà che questo cambiamento comporta. Aiutiamo le aziende con tecniche di Change ad avvicinarsi al pensiero DevOps, ad applicare le pratiche e all’utilizzo degli strumenti.

Automation

L’automation è alla base della riduzione dello spreco (waste): riducendo al minimo le attività manuali si riducono gli errori, si può replicare agevolmente l'infrastrutturra in ambienti diversi e si è in grado di rilasciare software con maggiore frequenza. Per raggiungere questo scopo  utilizziamo delle tecniche: Testing dell’infrastruttura, Container, Continuous Delivery, Blue/Green deployment, Canary releasing, Feature flags, Automated deployment, Infrastructure as code, Microservices, Build pipeline.

Measurement

Integrare il feedback nel modo di lavorare è una delle chiavi dell’Agile e del pensiero Lean. Nel campo del DevOps il feedback su traduce nel misurare qualsiasi cosa: dai tempi di rilascio, alla frequenza di delivery, dalle metriche di business, al logging delle istanze. Nel processo di addozione del DevOps integriamo la generazione dei dati per le metriche ai tool di monitoring

Sharing

Il DevOps rappresenta l’unione del mondo Dev e di quello Ops; per permettere quest’unione c’è bisogno di sharing (condivisione): delle metriche, della codebase (infrastructure as a code), dell’architettura e di approccio. I nostri team di sviluppo sanno bene come avviene questo tipo di condivisione, quindi ci occupiamo di aiutare i team di sviluppo a costruire un’architettura resiliente che renda maggiormente efficaci le pratiche DevOps.

Strumenti

Gli strumenti che utilizziamo sono: Jenkins, Capistrano, Chef, Ansible, Puppet, Docker, Cloud formation, Terraform, Packer, Cloud Watch, ELK, Sensu.

Cloud

L'adozione del Cloud e l'adozione della cultura DevOps sono due scelte strategiche che si sostengono e rinforzano vicendevolmente

Training

Facciamo formazione onsite confezionando corsi, su misura, che emergono in base all’esigenza del cliente, e corsi pubblici. I corsi fatti in passato inerenti a quest’area riguardano: DevOps jump start, infrastructure as code, continuous integration, continuous delivery.