Archives for Febbraio 2018

Febbraio 12, 2018 - Commenti disabilitati su Condé Nast Genius on AWS

Condé Nast Genius on AWS

In questo episodio di This is My Architecture, il format AWS in cui vengono presentate architetture cloud innovative, Marco Viganò CTO digital di Condé Nast ha mostrato la soluzione adottata per il progetto Genius.

Genius è il cervello dietro molti dei portali del gruppo Condé Nast, un motore di recommendation per gli oltre 30 milioni di visitatori.

Abbiamo collaborato con Condé Nast per la realizzazione di parte dell’infrastruttura. Il loro approccio da early adopter ci ha permesso di iniziare ad utilizzare i servizi di Rekognition poche ore dopo il loro rilascio al pubblico.
I nuovi servizi di machine learning di AWS vanno ad arricchire i contenuti presenti nel DAM interno con informazioni relative agli oggetti e le celebrity individuati nelle foto.

Con un’infrastruttura completamente serverless, i costi di elaborazione e manutenzione sono ridotti al minimo e i media taggati in maniera automatica sono diventati immediatamente abilitanti allo sviluppo di nuove funzionalità. Nello specifico, le informazioni relative alle celebrity presenti nella gallery vengono utilizzate in un modello di MXnet per migliorare la rilevanza dei contenuti suggeriti ai visitatori.

Citando il CEO di AWS, per la riuscita del progetto è fondamentale avere la possibilità di esplorare nuove soluzioni in maniera iterativa senza grandi investimenti anticipati che possano in qualche modo precludere la scelta di altre strade.

Febbraio 7, 2018 - Commenti disabilitati su Pixartprinting case study

Pixartprinting case study

Fresco di stampa, un nuovo case study prodotto da Amazon Web Services per un cliente con cui collaboriamo da tempo, Pixartprinting.
L'azienda, specializzata nella fornitura online di servizi di stampa personalizzata di cataloghi, riviste, packaging e molto altro ancora, vanta una utenza di 600.000 clienti attivi in tutta Europa.

Il nostro coinvolgimento è iniziato con un percorso di training volto a preparare il team al cambiamento per una infrastruttura distribuita, automatizzata, affidabile e di veloce evoluzione.

Alla formazione abbiamo affiancato anche Training on the job, con lo scopo di instaurare metodologie processi e buone pratiche in concreto sul dominio applicativo del cliente. In particolare per le tematiche relative a Docker e ai sistemi di Orchestration offerti dai servizi AWS.

Insieme a loro abbiamo implementato una infrastruttura immutabile che permette di non dover aggiornare i server continuamente sul posto bensì di sostituirli con server nuovi realizzati da una immagine comune secondo necessità. Sempre in ottica DevOps è stato introdotto CodePipeline, il servizio di continuous integration e deployment.

Le parole di Enrico Pesce, DevOps leader, sono quelle che ci danno maggiore soddisfazione; il fatto che la tecnologia non sia più un freno all'evoluzione del business, bensì un elemento abilitante per esplorare nuove fonti di revenue rispecchia appieno il concetto di business agility che vogliamo portare in tutte le aziende con cui collaboriamo.

Leggi il case study completo